Agroindustria. Obiettivi 2021 Gustibus Alimentare: innovazione, internazionalizzazione, territorio

Una delle più promettenti  aziende dell'agroindustria siciliana, Gustibus Alimentari  anche per il 2021 ingrana la marcia con  una programmazione che rimarca le  linee dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e del consolidamento del rapporto con il territorio (materia prima – produttori locali)  per un piano di investimenti che negli ultimi 2 anni si è aggirato sui 13 milioni [...]

2021-03-19T11:07:43+00:00 1 Marzo 2021|agroalimentare, Attualità, Blog, Food, novità|0 Commenti

Consorzi di Bonifica, In Sicilia “Inutile parlare di agricoltura 4.0, nelle campagne non arriva neppure l’acqua”

Agricoltura del futuro, sostenibile ed innovativa. Il tema dei Consorzi di bonifica, è il primo scelto dalla Cia Sicilia Orientale per avviare un ciclo di  seminari. Sono intervenuti ,il direttore di Catania Graziano Scardino, il responsabile regionale Consorzi di Bonifica CIA, Giosuè Catania, il commissario Consorzio di Bonifica Sicilia Orientale, Francesco Nicodemo, il direttore Generale [...]

2021-03-19T11:08:48+00:00 25 Febbraio 2021|agroalimentare, Blog, Food|0 Commenti

Agroalimentare, Pandittaino e la doppia filiera di grano tenero e duro

In casa Pandittaino, il 2020 ha segnato la nascita della prima filiera di grano duro-tenero, “dal campo alla tavola”. Al fianco cioè della storica produzione di pane di grano duro, la cooperativa produrrà e trasformerà anche un grano tenero certificato già a partire dalla prossima stagione. Negli stabilimenti di Assoro, che conta 65 dipendenti, [...]

2021-03-19T11:11:21+00:00 10 Febbraio 2021|agroalimentare, Attualità, Blog, Food|0 Commenti

Beer Catania Spring 2019, al via l’8 ^ edizione dell’evento più importante del Sud Italia dedicato alle birre artigianali

Quarto anno, ottava edizione per il Beer Catania, l’evento più importante dedicato alle birre artigianali che ha già regalato alla città etnea il podio più alto del Sud Italia per numero di presenze, passato dai 5 mila dalla prima edizione del novembre 2015, ai 25 mila visitatori dello scorso anno Una manifestazione che è [...]

2019-09-23T11:39:42+00:00 23 Settembre 2019|agroalimentare, Eventi, Food|0 Commenti

NH COLLECTION TAORMINA INAUGURA LA NUOVA STAGIONE CON IL CALENDARIO DI APPUNTAMENTI APERTI AL PUBBLICO “LE VIE DI ZEFIRO”

NH Collection Taormina presenta “Le Vie di Zefiro”, un calendario ricco di eventi dedicati alla gastronomia, moda e cultura, alcuni di questi in nome della solidarietà, che per tutto il 2019 vedranno come location d’eccezione il Ristorante Zefiro dell’hotel. Ad inaugurare la stagione, un primo speciale appuntamento che si è tenuto oggi, sabato 13 [...]

2019-04-14T09:32:59+00:00 14 Aprile 2019|Attualità, Blog, Food, Moda|0 Commenti

Lo chef Pietro D’agostino chiamato a gestire l’istituto di cucina italiana alla Culinary Farm di Bengalore in India “Onorato, porterò la mia storia e la mia esperienza per raccontare l’eccellenza della cucina mediterranea

Al via i lavori per la realizzazione della Culinary farm a Bengalore, nello Stato di Karnataka, in India, una scuola di cucina per una elité di studenti che aprirà una finestra internazionale sulla cultura enogastronomica Italiana, indiana, fusion e sud arabica. Per volontà della famiglia Pryianandan Reddy a gestire interamente l’istituto di cucina italiana [...]

2019-04-10T08:20:49+00:00 6 Aprile 2019|Attualità, Blog, Food|0 Commenti

Ricerca: le nanotecnologie contro la carenza e lo spreco dell’acqua, al via il progetto MicroWatTS: una rivoluzione nel trattamento delle acque grigie Sicilia e Malta insieme con un partenariato tra l’Università di Malta, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Catania, MCAST, l’università di Catania e due PMI Econetique e Plastica Alfa

Sicilia e Malta, le più importanti isole del Mediterraneo insieme in un progetto di ricerca che svilupperà un sistema di trattamento dell'acque grigie sfruttando le nanotecnologie e la luce solare, avvelandosi di un partenariato di eccellenza: l'Università di Malta, ente capofila, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Catania, MCAST, l’università di Catania e [...]

2019-03-28T17:53:42+00:00 27 Marzo 2019|Attualità, Blog, Food|0 Commenti

Olivicoltura. A Catania la selezione dei migliori oli. All’ombra dell’Etna prende il via La Sirena D’oro di Sorrento

Fa tappa a Catania la diciassettesima edizione del Premio Sirena D’Oro dedicato agli oli extravergini di oliva Dop, Igp e Bio italiani, con la selezione, fino a domani, dei migliori oli siciliani che parteciperanno alla premiazione che si svolgerà a Sorrento dal 29 al 31 marzo. Nel corso della due giorni catanese gli oli [...]

2019-03-27T09:00:48+00:00 27 Marzo 2019|Attualità, Blog, Food|0 Commenti