Mandorlicoltura, produzione in calo del 70%: in Sicilia crollano occupazione e reddito

La mandorlicoltura ha subito un calo produttivo del 70% nell’ultima annata agraria 2023-2024.“Qualora perdurasse la situazione climatica riscontrata nelle scorse annate–avverte Giosuè Catania, presidente di Cia Sicilia Orientale– l’intera produzione potrebbe scomparire, a rischio anche la redditività dell’intero settore”. "Tra tutte le misure promosse dalla Regione Siciliana per far fronte alle perdite copiose della produzione [...]

2025-02-13T10:21:32+00:00 13 Febbraio 2025|agroalimentare, Attualità, Blog|0 Commenti

Moda, Marco Strano presenta “RicAmare”, wedding couture 2025 tra i suoni e le luci della metropolitana di Catania

Le arie più famose della migliore tradizione lirica italiana, mixate con i rumori e suoni underground, hanno dettato il ritmo all’ultima collezione  moda “RicAmare” - Wedding e Couture 2025 - dello stilista Marco Strano, presentata  all’interno della stazione Fontana della metropolitana di Catania.  Un allestimento straordinario, unico nel suo genere, che ha trasformato gli [...]

2025-01-28T09:35:57+00:00 28 Gennaio 2025|Attualità, Blog, Eventi, Moda, novità|0 Commenti

Giornata internazionale sulla disabilità, incontro “L’arte Oltre…”

L’arte, linguaggio universale attraverso cui ciascuno, senza alcun limite, racconta se stesso e si connette con l’altro a un livello più profondo. “L’Arte oltre…” è il titolo dell’incontro organizzato dalla cooperativa Fenice di Catania, in collaborazione con il Conservatorio Musicale Vincenzo Bellini e la CTA Villa Chiara di Mascalucia, in occasione della Giornata internazionale sulla [...]

2025-01-28T10:18:28+00:00 3 Dicembre 2024|Attualità, Blog, Spettacoli, Welfare|0 Commenti

Si consuma l’ultimo atto del dramma: mentre Roma ritarda e Palermo tace, l’agricoltura muore

Non piove da più di un anno, gli invasi sono a secco, la Sicilia rischia la desertificazione. Ultimo appello di Cia Sicilia Orientale e Confagricoltura Catania “Non possiamo permetterci di assistere a superficialità e disattenzione dei Governi nei confronti di un’agricoltura ridotta ad uno stato comatoso”. A dichiararlo sono stati Giosuè Catania Commissario f.f. [...]

2025-01-28T09:32:02+00:00 17 Luglio 2024|Attualità, Blog|0 Commenti

Cerealicoltura, il Progetto MIXWHEAT porta in campo il “Furat” Li Rosi

Nel pieno di una stagione drammatica per la cerealicoltura siciliana, il gruppo operativo MIXWHEAT traccia il bilancio di tre anni di attività che hanno portato l’università  di Catania, con il Dipartimento Di3A, in collaborazione con Rete Semi Rurali a trasferire alle aziende agricole partner, un’opportunità per affrontare gli effetti del cambiamento climatico ormai in atto, [...]

2024-07-02T14:16:28+00:00 7 Giugno 2024|agroalimentare, Attualità, Blog|0 Commenti

Sull’Etna Leif Carlsson, il fotografo delle vigne: è un paesaggio “eroico”

Gi scatti d’autore di  Leif Carlsson sono dedicati ad un paesaggio unico, “estremo ed eroico, come pochi altri luoghi al mondo”, di cui i muretti di pietra a secco ne sono una cornice discreta: “Qui la pietra è più selvaggia” Una settimana intensa per Leif Carlsson, il fotografo delle vigne, tornato sull’Etna dopo anni [...]

2024-02-15T20:33:39+00:00 15 Febbraio 2024|Attualità, Blog, economia e territorio|0 Commenti

Moda, la nuova collezione di Marco Strano incanta al Monastero dei Benedettini

C’è qualcosa nello stile di Marco Strano che cattura, oltre l’originalità delle proposte Alta Moda e Sposa e la capacità di “fare” tendenza. E’ quel tocco di saper creare suggestioni attorno alle linee, ai colori, alle commistioni di tessuti e materiali. E’ quel dialogo perenne tra ricerca e sartorialità, è quel gioco ammiccante tra [...]

2024-01-31T18:20:55+00:00 31 Gennaio 2024|Attualità, Blog, Eventi, Moda|0 Commenti

Teatro Bellini di Catania: Turandot di Puccini, firmata Alfonso Signorini apre la stagione

“Di fronte ad un'opera del genere, un regista non deve fare molta fatica” esordisce così Alfonso Signorini che firma la regia della Turandot di Giacomo Puccini, la rappresentazione lirica che apre la stagione 2024 del teatro massimo Vincenzo Bellini di  Catania, in scena da stasera fino a giorno 20,  andato sold out in poche [...]

2024-01-25T15:24:12+00:00 12 Gennaio 2024|Attualità, Blog, Eventi, Spettacoli|0 Commenti

Confesercenti Catania, 2024 decisivo per la ripresa: “Un anno di cauto ottimismo”

Guarda con cauto ottimismo il nuovo anno appena entrato il presidente di Confesercenti dell’area metropolitana di Catania, Claudio Miceli, da imprenditore di lungo corso qual è. Per lui il bicchiere è sempre mezzo pieno, “nonostante non abbiamo fatto in tempo ad uscire dalla pandemia – ricorda – a prendere ossigeno, che il conflitto russo-ucraino [...]

2024-01-25T15:10:13+00:00 6 Gennaio 2024|Attualità, Blog, Moda|0 Commenti

Progetto Di-Vino: Vino, Etna e l’arte dei muretti a secco, Patrimonio  Unesco

I muretti di pietra a secco (Dry Stone Walling) inseriti nel 2018 dall’Unesco nella lista dei beni immateriali patrimonio dell’Umanità,  sono tra i primi esempi di architettura rurale, quali “perfetto esempio di armonia tra uomo e natura”. I muretti  a secco sono un elemento caratterizzante di tutto il paesaggio rurale mediterraneo, e dunque anche del territorio [...]