Lo chef Pietro D’agostino chiamato a gestire l’istituto di cucina italiana alla Culinary Farm di Bengalore in India “Onorato, porterò la mia storia e la mia esperienza per raccontare l’eccellenza della cucina mediterranea

Al via i lavori per la realizzazione della Culinary farm a Bengalore, nello Stato di Karnataka, in India, una scuola di cucina per una elité di studenti che aprirà una finestra internazionale sulla cultura enogastronomica Italiana, indiana, fusion e sud arabica. Per volontà della famiglia Pryianandan Reddy a gestire interamente l’istituto di cucina italiana [...]

2019-04-10T08:20:49+00:00 6 Aprile 2019|Attualità, Blog, Food|0 Commenti

Ricerca: le nanotecnologie contro la carenza e lo spreco dell’acqua, al via il progetto MicroWatTS: una rivoluzione nel trattamento delle acque grigie Sicilia e Malta insieme con un partenariato tra l’Università di Malta, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Catania, MCAST, l’università di Catania e due PMI Econetique e Plastica Alfa

Sicilia e Malta, le più importanti isole del Mediterraneo insieme in un progetto di ricerca che svilupperà un sistema di trattamento dell'acque grigie sfruttando le nanotecnologie e la luce solare, avvelandosi di un partenariato di eccellenza: l'Università di Malta, ente capofila, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Catania, MCAST, l’università di Catania e [...]

2019-03-28T17:53:42+00:00 27 Marzo 2019|Attualità, Blog, Food|0 Commenti

Olivicoltura. A Catania la selezione dei migliori oli. All’ombra dell’Etna prende il via La Sirena D’oro di Sorrento

Fa tappa a Catania la diciassettesima edizione del Premio Sirena D’Oro dedicato agli oli extravergini di oliva Dop, Igp e Bio italiani, con la selezione, fino a domani, dei migliori oli siciliani che parteciperanno alla premiazione che si svolgerà a Sorrento dal 29 al 31 marzo. Nel corso della due giorni catanese gli oli [...]

2019-03-27T09:00:48+00:00 27 Marzo 2019|Attualità, Blog, Food|0 Commenti

Accoglienza, concluso il progetto Hospes, sul potenziamento dei servizi per MSNA “Chi ben comincia è a metà dell’opera: visione prospettiva della prima accoglienza”

Realizzare la prima accoglienza e presa in carico complessiva dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) giunti in Sicilia via mare fino al passaggio in strutture ad alta specializzazione accogliendoli e fornendo loro, oltre ai beni primari, risposte tempestive e concrete al bisogno di rassicurazione, accudimento, formazione, alo scopo di favorirne l’integrazione e l’autonomia personale [...]

2019-04-06T14:24:59+00:00 27 Marzo 2019|Attualità, Blog|0 Commenti